La principale novità del 2020 è, per ManTra, l'istituzione del Registro Nazionale dei manutentori Qualificati.
Suo scopo è la promozione e tutela delle professionalità specifiche che svolgono un ruolo chiave nell’assicurare efficienza, efficacia e sicurezza delle operazioni di manutenzione a qualsiasi livello nel settore dei trasporti terrestri.
È previsto un sistema di autoregolamentazione volontaria nel quale vengono stabilite le modalità di adesione al Registro e un sistema di attestazione che tutela il mercato di riferimento rispetto alla qualità dei servizi professionali erogati dagli iscritti.
Il Registro è istituito e gestito dall’Associazione Manutenzione Trasporti, che si prefigge di promuovere l’interscambio culturale fra professionisti che operano nel campo della manutenzione di veicoli e infrastrutture di trasporto terrestre.
Accesso e articolazioni
Il Registro si compone di un elenco costantemente aggiornato di iscritti all’Associazione ManTra che possiedano tutti i requisiti di cui allo specifico Regolamento.
I dati sono mantenuti, protetti e gestiti a termini di Legge al fine della tutela della Privacy secondo quanto disposto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e degli aggiornamenti derivati dall’entrata in vigore del Regolamento UE 679/2016.
Il Registro prevede per ogni iscritto l’individuazione di una o più “Specializzazioni” a ciascuna delle quali corrisponde un “Livello di qualifica”. L’Associazione ManTra si riserva la facoltà di introdurre, secondo esigenze, nuove specializzazioni e/o nuovi livelli di qualifica e/o altri parametri di qualificazione.
Le Specializzazioni inizialmente previste sono le seguenti:
- A. Veicoli leggeri su gomma generici
- B. Veicoli pesanti su gomma generici
- C. Veicoli elettrici e ibridi
- D. Veicoli e sistemi di trasporto pubblico a impianto fisso
- E. Infrastrutture di trasporto su rotaia
- F. Sistemi con propulsione a gas (GPL, GNL, CNG, Idrogeno, ecc.)
- G. Formazione nei diversi settori del trasporto terrestre
- H. Attrezzature installate su veicoli di igiene urbana e manutenzione delle strade
- I. Fleet e Mobility Management
I Livelli di Qualifica inizialmente previsti sono i seguenti:
0. Tecnico di manutenzione (competenze di cui allo specifico disciplinare ManTra)
1. Specialista di manutenzione (competenze di cui al Livello 1 della norma UNI EN 15628)
2. Supervisore di manutenzione (competenze di cui al Livello 2 della norma UNI EN 15628)
3. Manager di manutenzione (competenze di cui al Livello 3 della norma UNI EN 15628)
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.