E' stata emanata la Circolare Interministeriale del Ministero dell'Interno Prot. 300/A/2436/18/113/31 e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Prot. 6575/RU del 23 marzo u.s., "DOTAZIONE DI ESTINTORI PORTATILI SU AUTOBUS".
Tale documento precisa che a bordo autobus, a causa dei possibili effetti di irritazione degli occhi e delle mucose per gli occupanti, non possono essere impiegati gli estintori a polvere e raccomanda l'impiego di estintori a base d'acqua compreso quelli a schiuma.
La Circolare indica che la sostituzione di quelli a polvere sarà graduale: in occasione della prima scadenza di revisione con sostituzione dell'agente estinguente e comunque entro 3 anni (23/03/2021).
Nel frattempo, occorre Informare/formare il personale aziendale e in primis i conducenti che, in caso di principio di incendio nel vano passeggeri, l'estintore a polvere, finché presente a bordo, potrà essere utilizzato solo dopo avere fatto scendere i passeggeri stessi. Fino alla sostituzione nei tempi indicati, la presenza a bordo autobus di estintori a polvere non darà problemi in occasione della revisione MCTC, né comporterà sanzioni da parte della Polizia Stradale.
Il gruppo di lavoro ManTra sull'antincendio affronterà anche questo tema nel corso dei prossimi incontri.