Stampa

Atti del Convegno Trasporti del 9 giugno 2016

 

Sono disponibili qui di seguito gli atti del Convegno:

 

-La gestione della manutenzione e il miglioramento della sicurezza di esercizio: le innovazioni, i costi del sistema, la nuova contrattualistica: Ing. Andrea Bottazzi – TPER

 

-La manutenzione su condizione ed il rapporto con i dati estratti dalla diagnostica. Quale ruolo in futuro dell'ingegneria della manutenzione? – Ing. Giorgio Beato - SKF

 

-I costi della sicurezza e la compatibilità con l'esecuzione della manutenzione - il punto di vista di una società di service di manutenzione: Ing. Nicola Puca – Sovel Rail Traction

 

-Le innovazioni per l'addestramento del personale di manutenzione: la realtà aumentata, la realtà virtuale e le possibili applicazioni dei trasporti. Alessio Balbo e Massimo Bianchi – Lem REPLY  

-Le innovazioni delle attrezzature: specchio dei cambiamenti delle politiche manutentive? Dott. Marco Rossi – Superutensili

 

-La tecnologia al servizio della sicurezza nella gestione degli pneumatici: L’esperienza ANM. Dott. Carlo Fusco – ANM

 

-Iniziative MANTRA - Il ferroviere.it primo blog tecnico dedicato al settore della manutenzione veicoli di trasporto – Dott. Mario Fabbroni – Overall

Tavola Rotonda: Innovazioni legislative e normative che impattano sul processo di manutenzione   ̶  

Ing. Alessandro Sasso – Presidente Man.Tra

Ing. Bruno Sasso - Referente Settore Trasporti Aiman

Ing. Daniele Fabbroni – Vice Presidente Man.Tra

Ing. Marco Giuliari – Istituto Italiano della Saldatura

Ing. Andrea Saccà – Miri s.r.l.