Stampa

Merigo e Sasso: mezzi a metano, manutenzione e sicurezza

Sasso e Merigo


Gli skill e le competenze del personale coinvolto nella manutenzione di impianti di trazione a metano sono passati, negli anni, da un mero richiamo nell'ambito della legislazione di riferimento ad un vero e proprio corpus di norme che, per le loro ricadute in termini di sicurezza, presentano aspetti di forte cogenza.

Il nuovo corpus normativo all'orizzonte imporrà qualche adeguamento nei prossimi mesi a venire: le UNI 11623-1 e 11623-2 hanno oggi un equivalente ancora più autorevole nelle analoghe NWI ISO 23684 ("Training and qualification of technical personnel dealing with NGVs") e NWI ISO 34671 ("Qualification and certification of personnel dealing with Natural Gas Vehicles"), definite con il fondamentale contributo di NGV Italy, che dal 1996 raggruppa le più importanti aziende italiane operanti nel settore dei carburanti alternativi ecosostenibili per i trasporti e rappresenta il luogo di dialogo e di confronto tra le componenti industriali e commerciali del settore, dal rifornimento sino all'utilizzo e alla manutenzione.
Assogasmetano e ManTra, si stanno attrezzando per offrire a partire dal 2021, verso tutti gli stakeholder del settore, un'offerta formativa completa e qualificata, coerente altresì con i "percorsi" UNI EN 15628, per garantire un vero e proprio sistema di formazione continua, il cui risultato sarà una maggiore semplicità nella gestione di aspetti di sicurezza così fondamentali come quelli legati alla gestione e manutenzione di veicoli con propulsione a CNG e GNL.