Sono disponibili gli atti del Convegno sui Trasporti tenutosi a Bologna il 17 giugno 2015.
Per visionare la presentazione fare clic sul titolo
- Le innovazioni nel processo di manutenzione dei veicoli di trasporto pubblico - Andrea Bottazzi, Direttore Tecnico Tper
- La manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti antincendio a bordo treno: cosa cambia dopo l’introduzione della norma UNI 11565/2014 - Giancarlo Bianchi, Direttore Tecnico GAS TEC VESTA
- Aggiungere valore alla manutenzione - Franco Santini, Presidente AIMAN
- Le innovazioni manutentive sui veicoli di trasporto su rotaia di nuova generazione: come cambia la manutenzione - Massimo Romairone, Head of Fleet Support Engineering Bombardier Transportation
- La manutenzione nel Trasporto Passeggeri: le iniziative di ASSTRA - Nadia Amitrano, Servizio Innovazioni tecnologiche di ASSTRA
- Conicità Equivalente: misura automatica, immediata ed invio diretto ai gestionali di manutenzione - Monica Ramiro, Superutensili
- Il decreto 01/2015 di ANSF: l’impatto sul processo di manutenzione dei mezzi da manovra - Enrico Francesconi, Direttore Tecnico Railservice
- La documentazione di manutenzione: l’utilizzo della reverse engineering nel settore mezzi d’opera per la realizzazione della documentazione - Giovanni Antico, Amministratore S.Te.L.
- L’evoluzione sistemi informativi manutenzione - Alessandro Sasso, IB
- Formazione manutentori nella scuola: presentazione dell’iniziativa IFTS – Evelin Battistel, Coordinatrice IFST manutenzione ferroviaria CNOS-FAPS
- Monitoraggio e diagnosi remota di veicoli attrezzati macchine operatrici nell’era dell’Internet of things – Guido Colombo, Al.Mec
- Smart Point: l’innovazione tecnologica a supporto delle attività manutentive - Rosa Peduto, Smart Point SA
- I profili tecnici dei manutentori di veicoli di trasporto pubblico tra le richieste del mercato e gli obblighi imposti dagli enti di controllo - Daniele Fabbroni, ACTrain e Vicepresidente ManTra