Gruppi di lavoro - Settore Igiene Ambientale
Per la partecipazione o la proposizione di nuovi temi scrivere al coordinatore: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gruppi di lavoro attivi
ID | Argomento | Finalità | Coordinatore | Partnershp |
GL-IAM-COORD | Coordinamento IAM | Coordinamento delle attività ManTra nel settore dell'Igiene Ambientale. | Tiziano Suppa | |
GL-IAM-DOCU | Prassi UNI documentazione di manutenzione | Definizione di una norma di settore relativa ai contenuti minimi della documentazione di manutenzione associata a veicoli e attrezzature per l'igiene ambientale. | Gian Maria Baiano | UNI |
GL-IAM-COLL | Norma UNI prove e collaudi | Definizione di procedure unificate per la verifica di prodotti e servizi per aziende di igiene urbana da parte delle aziende acquirenti allo scopo di minimizzare il contenzioso. | Tiziano Suppa | UNI |
GL-IAM-11440R | Norma UNI 11440:2012 revisione | Revisione della norma con modifica dell’appendice A in accordo con il lavoro svolto presso il tavolo “attrezzature e mezzi” di Utilitalia e riduzione nel numero degli indici. | Tiziano Suppa | UNI |
GL-IAM-CRONO | Cronotachigrafi | Scrittura di una raccomandazione di settore sull'uso e la manutenzione dei tachigrafi digitali per veicoli di igiene ambientale e sulla formazione continua del personale di manutenzione. | Daniele Polcri | Continental VDO |
GL-IAM-IDM | Ingegneria di manutenzione | Studio delle innovazioni tecnologiche disponibili per la piena attuazione delle teorie di riferimento (lubrificanti, pneumatici, materiali) nel rispetto della normativa vigente e in ottica Industria 4.0. | Franco Davì | ENI |
GL-IAM-16486 | Norma UNI EN 16486 | Definizione di una linea guida per il corretto impiego della norma sulla sicurezza nei sistemi di compattazione | Carlo Pinzauti | BTE |
Gruppi da attivare
ID
Argomento
Finalità
Coordinatore
Partnershp
GL-IAM-LIBRO
Libro sulle officine dell'igiene ambientale
Realizzazione di un "reference book" relativo alle officine di manutenzione per veicoli e attrezzature dell'igiene ambientale.
Alessandro Sasso
-
GL-IAM-NORMA
Norma UNI di secondo livello
Orientamento al rischio: applicazione della norma ISO 9001:2015 per le attività di manutenzione nel settore dell’igiene ambientale. (IN CORSO DI RIFORMULAZIONE)
Tiziano Suppa
UNI
GL-IAM-ARIA
Qualità dell'aria
Definizione di una buona pratica per la misurazione della qualità dell'aria nelle officine di manutenzione con particolare riferimento alle metodologie di rilevamento delle nanopolveri.
Alessandro Sasso
Fondazione Rubes Triva
GL-IAM-CICLI
Norma UNI sui cicli standard
Individuazione di cicli standard per la misurazione unificata dei consumi ed emissioni regolamentate per i veicoli di igiene urbana anche sulla scorta di quanto disposto dalla DIN 30752-1. (SOSPESA)
Tiziano Suppa
UNI
Gruppi che hanno concluso l'attività
ID | Argomento | Finalità | Coordinatore | Partnershp |
GL-IAM-11440 | Norma UNI 11440 - Indicatori di manutenzione | Definizione di una norma di settore recante gli indicatori per la valutazione delle attività svolte dal servizio di manutenzione e di indici utili ad una comparazione fra strutture. | Alessandro Sasso | UNI |
GL-IAM-11573 | Norma UNI 11573 - Capitolati di manutenzione | Definizione di una linea guida per la redazione di capitolati standard e per l'affidamento di servizi di manutenzione di veicoli ed attrezzature per l'igiene ambientale. | Alessandro Sasso | UNI |
GL-IAM-11586 | Specifica tecnica UNI TS 11586 - Controlli ex Dgls 81/08 | Definizione dell'insieme minimo controlli tecnici da effettuare sulle apparecchiature il cui deterioramento può dare origine a situazioni pericolose, la frequenza minima di tali controlli e le figure responsabili degli stessi, con indicazione delle relative qualifiche. | Gian Maria Baiano | UNI |
-
2025
-
2024
-
2023
-
Ecomondo 2023 - ManTra presente -
GL-IAM-VIT - Un nuovo incontro -
Green Fleet Day 2023 - Gli atti -
Le nanotecnologie applicate all’igiene ambientale -
Save the date - GL-IAM-16486 -
“La vita mi ha dato…” Presentazione del libro dell’Ing. Gianmaria Baiano -
Igiene Ambientale 2023 - Il convegno diventa Green Fleet Day -
Gruppo di Lavoro GL-IAM-VIT - Visita mezzi -
Convegno Igiene Ambientale - #staytuned
-
-
2022
-
Scuola 15628 – Edizione 2022: ancora pochi posti disponibili -
Igiene Ambientale 2022 - Gli Atti -
AVVISO IMPORTANTE!!! Convegno ManTra: Limite di iscrizioni -
Convegno di Igiene Ambientale 2022: ManTra vi aspetta -
Norma UNI 11843 - Ed è solo l'inizio -
Convegno di Igiene Ambientale 2022: Cosa vorresti approfondire?
-
-
2021
-
La tecnologia corre più veloce della paura - PARTECIPA ALL'ULTIMO SONDAGGIO RISERVATO AI FLEET MANAGER -
Scuola 15628 – Edizione 2022: Sono aperte le iscrizioni! -
Convegno Igiene Ambientale ManTra 2021: gli atti -
GL-IAM-16486 - I lavori proseguono -
GL-IAM-16486 - 2021-09-30: finalmente un incontro in presenza -
Convegno Igiene Ambientale ManTra 2021: vi aspettiamo -
Ecomondo 2021 - Concorso di idee... -
ManTra Piemonte: un primo incontro -
GL-IAM-16486 - Nuovo incontro martedì 15 giugno -
Scuola 15628: un corso ManTra patrocinato da Utilitalia -
Io Fleet Manager, la penso così: SAFETY FIRST -
GL-IAM-16486 - Nuovo incontro online -
Scuola 15628 - Materiale -
Documentazione di Manutenzione: un webinar ad hoc -
Webinar Cronotachigrafi - Un successo per ManTra e Continental VDO -
Tachigrafi digitali: novità normative e di mercato -
Ricerca e Sviluppo - Un nuovo Gruppo di Lavoro
-
-
2020
-
Documentazione di manutenzione: disponibile la nuova linea guida -
Progettazione orientata alla manutenzione nelle attrezzature per l’igiene urbana -
Manutenzione flotte automezzi igiene urbana - la parola a Tiziano Suppa - parte prima -
GL-IAM-INNOVA - Un nuovo Gruppo di Lavoro -
GL-IAM-16486 - Norma UNI EN 16486 - Sicurezza compattatori -
GL-IAM-11573 - Norma UNI 11573 - Capitolati di manutenzione -
GL-IAM-11440 - Norma UNI 11440 - Indicatori di manutenzione -
GL-IAM-COORD - Coordinamento settore Igiene Ambientale -
Comunicazione importante: spostamento data Convegno Igiene Ambientale 2020 -
GL-IAM-16486 - Incontro rimandato -
IAM 2020 - Ci saranno anche i Gruppi di Lavoro -
IAM 2020 - Pronti per aprile
-
-
2019
-
Presentazione E-carry: ManTra c'era... -
ManTra Experience - Un tour illuminante -
Ecomondo 2019 - ManTra è pronta -
ManTra Experience - in tour per Ecomondo -
Ecomondo 2019 - Goriziane e ManTra vi aspettano -
ManTra e Goriziane vi aspettano in Ecomondo -
Ecomondo 2019 - Un nuovo evento ManTra -
IAM 2019 - Gli atti -
IAM 2019 - Un successo -
IAM 2019 - Tutto è pronto -
Convegno Igiene Ambientale 2019 - Novità in arrivo -
ManTra-Eni, si stringe la collaborazione -
GL-MIX-IOT - Nuovo incontro -
GL-IAM-IDM - Ultimi giorni per iscriversi -
Un nuovo Partner per ManTra
-
-
2018
-
Servizi ai soci - Ricerca manuale -
Proposta di tesi - Università di Bologna -
Documentazione: verso una prassi di settore -
Sempre più Green -
UNI EN 16486, una linea guida per risparmiare -
Igiene ambientale: nuovi temi sul tavolo -
In revisione la UNI 11440:2012 -
Igiene ambientale: indagine sulla manutenzione 4.0 -
Incontro ManTra-Utilitalia sui collaudi -
Igiene ambientale: un osservatorio al convegno 2018
-
-
2017
-
ManTra a Ecomondo - Atti dei Convegni -
Cicli standard - Nuovo incontro -
Massiccia presenza di ManTra a Ecomondo -
"Quasi" completamente esenti -
Cicli standard: una sfida complessa -
Prove e collaudi: tutti d'accordo -
Presentazioni ENI San Donato Milanese13/09/17 -
Ecomondo: quanto costa l'ecosostenibilità -
Ecomondo: Nuovi standard per i servizi -
GL-IAM-17-02 - Cicli standard -
GL-IAM-IDM - Avviati i lavori del gruppo -
ManTra a Ecomondo 2017 -
Gruppi di lavoro - Settore Igiene Ambientale -
Convegno 2017 - Elenco degli interventi -
Atti del Convegno Igiene Ambientale del 16 maggio -
Convegno Igiene Ambientale 2017 -
Convegno IAM 2017 - Scheda di iscrizione -
Pubblicata la norma UNI 11664
-
-
2016
-
2015
-
2014
-
2012
-
2011