28 settembre: tutto accade
Ben due sono gli eventi programmati il giorno 28 settembre che coinvolgono ManTra: uno a Napoli e uno a Bologna.
Consiglieri/Delegati dell'associazione saranno presenti a Napoli, all'evento sulla manutenzione 4.0 in ferrovia organizzato dal locale Ordine degli Ingegneri.
Direttamente da ManTra, in collaborazione con la prestigiosa testata Autobus, il CIFI, TPER e l'Università di Genova è il seminario tecnico "I processi di trasformazione tecnologica per il TPL" declinato in due distinte sessioni.
La Prima sessione si intitola "Rinnovo delle flotte ed investimenti in innovazione" e rappresenta la tappa bolognese del Mobility Innovation Tour.
I moderni standard tecnologici ed ambientali impongono alle aziende di TPL di adeguarsi alle più moderne tecnologie; se l'avvento dei sistemi ITS pone le basi ad un diverso rapporto con l'utenza, l'autobus diventa esso stesso uno degli strumenti per favorire questa interazione. In più le pressanti esigenze ambientali determinano un ampliamento degli asset verso soluzioni con propulsione non tradizionale, in primis l'elettrico, promettente per le reti urbane, ed i motori alimentati con combustibili alternativi come il più diffuso è il CNG – Compressed Natural Gas (metano compresso) ed il LNG – Liquefied Natural Gas (metano liquido criogenico) di cui Tper è una delle precorritrici per il settore in Italia ed in Europa.
I moderni standard tecnologici ed ambientali impongono alle aziende di TPL di adeguarsi alle più moderne tecnologie; se l'avvento dei sistemi ITS pone le basi ad un diverso rapporto con l'utenza, l'autobus diventa esso stesso uno degli strumenti per favorire questa interazione. In più le pressanti esigenze ambientali determinano un ampliamento degli asset verso soluzioni con propulsione non tradizionale, in primis l'elettrico, promettente per le reti urbane, ed i motori alimentati con combustibili alternativi come il più diffuso è il CNG – Compressed Natural Gas (metano compresso) ed il LNG – Liquefied Natural Gas (metano liquido criogenico) di cui Tper è una delle precorritrici per il settore in Italia ed in Europa.
La seconda sessione, dal titolo "Manutenzione 4.0: prospettive per il settore" rappresenta un tradizionale momento di confronto sulle tecnologie realmente applicabili e di collaborazione nella costruzione di linee guida sulla sicurezza per gli operatori del settore.
La manutenzione, centrale nella gestione del fleet management, è strettamente correlata con gli aspetti di gestione della sicurezza che coinvolgono datori di lavoro ed RSPP, imponendo un approccio sistemico che valorizzi gli investimenti.
Ad un esame dello stato dell'arte delle tecnologie abilitanti impiegate e impiegabili nel settore farà seguito un confronto cui prenderanno parte tutti i presenti, sotto forma di lavoro di gruppo per supportare la definizione di alcun linee guida del settore elaborate e divulgate a cura dell'Associazione Manutenzione Trasporti.
-
2024
-
Batterie al litio: un cruccio per i VVF… -
Balsi: la transizione energetica si porta dietro sfide impegnative, ma anche divertenti e che aprono prospettive al settore -
Bologna ancora una volta capitale della manutenzione nel TPL -
Giuliano Nanni: come cambia la CEI 11-27 -
Bottazzi: l’unica strategia al 2050 sono elettrico e idrogeno -
Convegno TPL 2024: chiusura col botto… -
Convegno TPL 2024 - siete ancora in tempo! -
Evento TPL - Vi aspettiamo il 3 ottobre -
ATTENZIONE!!! Evento TPL rimandato -
TPL 2024 - Il programma -
Nuova disciplina ANSFISA per i sistemi di trasporto a impianto fisso: un webinar per orientarsi…
-
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
GL-TPL-BENCH - Nuovo incontro -
Tre minuti in Autobus... con Andrea Bottazzi -
GL-TPL-FIRE - Un nuovo incontro per ripartire -
Insieme per affrontare l'emergenza COVID19 -
GL-TPL-BENCH - Benchmarking di manutenzione nel TPL -
GL-TPL-FILOBUS - Filobus -
GL-TPL-FIRE - Sistemi antincendio per autobus -
GL-TPL-COORD - Coordinamento settore TPL -
Giornata del Filobus 2020 - Evento rimandato
-
-
2019
-
Move App - ManTra presente -
Veicoli elettrici: inutili se non si hanno le competenze. -
Capi squadra - una nuova iniziativa di ManTra -
Convegno Trasporti 2019 - Presente il GL-FER-OPERA -
Convegno Trasporti 2019 - Ultimi giorni per iscriversi -
IV Giornata del filobus - Il video -
IV Giornata del filobus - a Parma si parla di noi -
Parma, 5 aprile 2019 - Quarta giornata italiana del filobus -
5 aprile: sistemi filoviari, finanziamenti e progetti
-
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2012
-
2011