Bologna ancora una volta capitale della manutenzione nel TPL
Si è svolto il 3 ottobre l’annuale convegno ManTra sulla manutenzione nel TPL, quest’anno particolarmente focalizzato sulla propulsione elettrica.
I temi risultati di maggiore interesse sono risultati il ruolo di ANSFISA come ente di controllo che, subentrato ad USTIF, ha oggi competenze sia sui filobus che sui sistemi di ricarica rapida al capolinea di autobus elettrici. L’evoluzione della normativa di sicurezza sui lavori elettrici, grazie ai lavori condotti in ambito CEI è un altro punto di attenzione per esercenti e manutentori, che dovranno adeguare le proprie procedure interne. E a proposito di procedure, la valutazione del rischio incendio derivante dalla presenza di batterie al litio è stata oggetto di un applaudito intervento da parte di Andrea Foggetti, del Nucleo Investigativo VVF della Lombardia e specializzato proprio su questo settore: i suoi suggerimenti saranno preziosi per riformulare i layout delle infrastrutture, definire le procedure di emergenza e formare adeguatamente gli operatori.
Sono disponibili i contributi presentati in occasione del Convegno ManTra dedicato alla manutenzione nel TPL, svoltosi giovedì 3 ottobre 2024 a Bologna.
Cosa cambia con... l'elettrico e l'idrogeno - Andrea Bottazzi, TPER Bologna
Cosa cambia con... l'elettrico e l'idrogeno -Flavio Balsi, Arriva Italia
Gli impianti di ricarica, progettazione e gestione - Sandro Restivo, esperto tecnico di settore
La sicurezza comportamentale - Adriano Bacchetta, fondatore e coordinatore dell'H&OP Academy
Attrezzature di officina per i lavori elettrici con visita e dimostrazione pratica di lavoro in quota - Simone Fiesoli, BieffePi – Superutensili
Il passaggio sotto le competenze ANSFISA delle filovie italiane - Daniele Fabbroni, Direttore Operativo AC Group Italia e Vicepresidente ManTra
Il rischio assicurativo nei veicoli elettrici - Massimo Treffiletti, Direttore Generale Metakol
Evoluzione del quadro normativo CEI sui veicoli elettrici - Giuliano Nanni, Membro esperto CEI e Segretario UNAE Emilia-Romagna
Rischio incendio nei mezzi di trasporto pubblico - Casistica e strategie di intervento e casi studio - Andrea Foggetti, Ispettore Antincendi VVF Cremona
L'evento si è concluso con la visita all'impianto di ricarica di TPER Bologna in via Ferrarese (Deposito) sotto la guida di Fabio Monzali.
-
2024
-
Batterie al litio: un cruccio per i VVF… -
Balsi: la transizione energetica si porta dietro sfide impegnative, ma anche divertenti e che aprono prospettive al settore -
Bologna ancora una volta capitale della manutenzione nel TPL -
Giuliano Nanni: come cambia la CEI 11-27 -
Bottazzi: l’unica strategia al 2050 sono elettrico e idrogeno -
Convegno TPL 2024: chiusura col botto… -
Convegno TPL 2024 - siete ancora in tempo! -
Evento TPL - Vi aspettiamo il 3 ottobre -
ATTENZIONE!!! Evento TPL rimandato -
TPL 2024 - Il programma -
Nuova disciplina ANSFISA per i sistemi di trasporto a impianto fisso: un webinar per orientarsi…
-
-
2023
-
2022
-
2021
-
2020
-
GL-TPL-BENCH - Nuovo incontro -
Tre minuti in Autobus... con Andrea Bottazzi -
GL-TPL-FIRE - Un nuovo incontro per ripartire -
Insieme per affrontare l'emergenza COVID19 -
GL-TPL-BENCH - Benchmarking di manutenzione nel TPL -
GL-TPL-FILOBUS - Filobus -
GL-TPL-FIRE - Sistemi antincendio per autobus -
GL-TPL-COORD - Coordinamento settore TPL -
Giornata del Filobus 2020 - Evento rimandato
-
-
2019
-
Move App - ManTra presente -
Veicoli elettrici: inutili se non si hanno le competenze. -
Capi squadra - una nuova iniziativa di ManTra -
Convegno Trasporti 2019 - Presente il GL-FER-OPERA -
Convegno Trasporti 2019 - Ultimi giorni per iscriversi -
IV Giornata del filobus - Il video -
IV Giornata del filobus - a Parma si parla di noi -
Parma, 5 aprile 2019 - Quarta giornata italiana del filobus -
5 aprile: sistemi filoviari, finanziamenti e progetti
-
-
2018
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2012
-
2011