Corso IFTS 2015
ManTra, in collaborazione con CNOS-FAP (Centro Opere Salesiane Formazione ed addestramento), il centro di formazione A.C. TRAIN (nostro socio sponsor) e altri partner istituzionali e imprese di service di manutenzione, ha creato in Lombardia il primo corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) dedicato al settore della manutenzione ferroviaria.
All’IFTS potranno accedere 25 giovani che studieranno per circa 1 anno le materie della manutenzione ferroviaria e arriveranno all’esame abilitante, secondo i criteri di ANSF, per diventare manutentori secondo il decreto 04/12.
Volantino IFTS
Modulo iscrizione
Il progetto è finanziato dalla Regione Lombardia.
-
2025
-
La manutenzione di veicoli e infrastrutture ferroviarie portuali - Un nuovo Gruppo di lavoro -
La manutenzione di veicoli e infrastrutture ferroviarie portuali: un evento ad hoc -
Workshop sulla misura del peso su in carrello ferroviario -
Daniele Fabbroni intervistato su Radio Capri dal giornalista Enzo Agliardi!
-
-
2024
-
2023
-
2022
-
2020
-
ManTra sullo #STESSOBINARIO - il video... -
#STESSOBINARIO - Un appuntamento settimanale -
Formazione Ferroviaria: criticità e nuove opportunità -
GL-FER-OPERA - Mezzi d'opera ferroviari -
GL-FER-COORD - Coordinamento settore ferroviario -
Sportello -
"Macchinisti, fuochisti, ferrovieri, facchini, affini, collaterali, uomini di fatica!" - Arriva lo sportello d'orientamento ferroviario
-
-
2019
-
2018
-
ManTra è pronta!!! -
Dalle guerre stellari al lavoro di tutti -
Special Maintenance Conference a Innotrans -
Novità per le locomotive da manovra -
Ferrovia e 4.0: gli atti del workshop -
Officine ferroviarie: è arrivata l’era del 4.0? -
Laser scanner: verso una linea guida per la manutenzione ferroviaria -
Mezzi d'opera: il gruppo di lavoro cresce -
Atti del 1th Railway Maintenance Meeting
-
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011