Trasporto Ferroviario
La sezione del Trasporto Ferroviario coinvolge i tecnici operanti nell’intero settore, comprendente non solo le imprese costruttrici di materiale rotabile e le imprese ferroviarie, ma anche i gestori delle infrastrutture, i detentori e proprietari di materiale rotabile, le officine e gli impianti di manutenzione, le imprese per i lavori all’armamento e gli enti di regolazione del settore.
Particolare attenzione è dedicata ai rapporti con le associazioni e federazioni di categoria, quali Assoferr, Assifer, Unife ed ASSTRA, nonché con l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza nelle Ferrovie (ANSF)
-
2020
-
ManTra sullo #STESSOBINARIO - il video... -
#STESSOBINARIO - Un appuntamento settimanale -
Formazione Ferroviaria: criticità e nuove opportunità -
GL-FER-OPERA - Mezzi d'opera ferroviari -
GL-FER-COORD - Coordinamento settore ferroviario -
Sportello -
"Macchinisti, fuochisti, ferrovieri, facchini, affini, collaterali, uomini di fatica!" - Arriva lo sportello d'orientamento ferroviario
-
-
2019
-
2018
-
ManTra è pronta!!! -
Dalle guerre stellari al lavoro di tutti -
Special Maintenance Conference a Innotrans -
Novità per le locomotive da manovra -
Ferrovia e 4.0: gli atti del workshop -
Officine ferroviarie: è arrivata l’era del 4.0? -
Laser scanner: verso una linea guida per la manutenzione ferroviaria -
Mezzi d'opera: il gruppo di lavoro cresce -
Atti del 1th Railway Maintenance Meeting
-
-
2017
-
2016
-
2015
-
2014
-
2013
-
2012
-
2011