Stampa

Vista totale, pericolo minimo con Brigade

 Backeye360-Monitor-550px

I sinistri stradali legati ai servizi di igiene urbana spesso comportano conseguenze gravi per le persone coinvolte a causa della scarsa visibilità.

L’equipaggiamento con telecamere di nuovi veicoli e l’upgrade delle flotte esistenti richiedono tuttavia un’attenta analisi mirata, ad individuare i gruppi di veicoli che più necessitano di tali tecnologie e a supportarne l’impiego operativo.  

Perché scegliere Backeye®360

Tutti i veicoli hanno angoli ciechi, cioè quelle aree intorno al mezzo che il guidatore non può vedere a causa di elementi della carrozzeria o della macchina che ostacolano la visibilità. Durante le manovre, questi angoli ciechi rappresentano un grave pericolo per qualunque persona od oggetto che si trovi sulla traiettoria del veicolo e limitano la capacità del conducente di guidare ed operare in tutta sicurezza.

L’installazione di specchietti e di telecamere con una visuale fissa è un’importante misura preventiva, ma anche con questi ausili supplementari il conducente potrebbe comunque non accorgersi di persone od ostacoli sulla traiettoria del veicolo. 

Vantaggi di Backeye®360

  • Elimina gli angoli ciechi, migliora la sicurezza.
  • Offre una visione completa delle aree intorno al veicolo in un’unica immagine.
  • Riduce il rischio di collisioni con persone e oggetti.

LIBRA Technologies & Services, in partner con Brigade, offre oggi un nuovo servizio consulenziale che si basa sull’utilizzo di telecamere top di gamma che consentono una visione a 360° e mira a rendere confidenti gli operatori con le stesse, supportando le aziende di raccolta in una fase di sperimentazione essenziale per definire standard aziendali e piani di sviluppo.

Tale servizio comprende:

  • Assistenza nell’individuazione della sub flotta utilizzata
  • Assistenza nel montaggio e nella configurazione dei dispositivi
  • Supporto nella formazione di operatori e manutentori, con documentazione dedicata
  • Relazione sui risultati ottenuti e supporto alla relativa campagna marketing
  • Supporto nella redazione di capitolati per l’eventuale acquisto dei dispositivi a regime

I sinistri stradali legati ai servizi di igiene urbana spesso comportano conseguenze gravi per le persone coinvolte a causa della scarsa visibilità dei pedoni

L’attrezzaggio L’equipaggiamento con telecamere di nuovi veicoli e l’upgrade delle flotte esistenti richiedono tuttavia un’attenta analisi mirata, ad individuare i gruppi di veicoli che più necessitano di tali tecnologie e a supportarne l’impiego operativo.  

Perché scegliere Backeye®360
Tutti i veicoli hanno angoli ciechi, cioè quelle aree intorno al veicolo mezzo che il guidatore non può vedere a causa di elementi della carrozzeria o della macchina che ostacolano la visibilità. Durante le manovre, questi angoli ciechi rappresentano un grave pericolo per qualunque persona od oggetto che si trovi sulla traiettoria del veicolo e limitano la capacità del conducente di guidare il veicolo o
ed operare il mezzo in tutta sicurezza.
L’installazione di specchietti e di telecamere con una visuale fissa è un’importante misura preventiva, ma anche con questi ausili supplementari il conducente potrebbe comunque non accorgersi di persone od ostacoli sulla traiettoria del veicolo. 

Vantaggi di Backeye®360

·        riduce i danni in quanto permette agli operatori di mezzi di grandi dimensioni di evitare oggetti che si trovano a terra.

·        Elimina gli angoli ciechi, migliora la sicurezza.

·        Offre una visione completa delle aree intorno al veicolo in un’unica immagine.

·        Riduce il rischio di collisioni con persone e oggetti.

 

LIBRA Technologies & Services, in partner con Brigade, offre oggi un nuovo servizio consulenziale che si basa sull’utilizzo di telecamere top di gamma che consentono una visione a 360° e mira a rendere confidenti gli operatori con le stesse, supportando le aziende di raccolta in una fase di sperimentazione essenziale per definire standard aziendali e piani di sviluppo.

Tale servizio comprende:

·        Assistenza nell’individuazione della sub flotta utilizzata

·        Assistenza nel montaggio e nella configurazione dei device dispositivi

·        Supporto nella formazione di operatori e manutentori, con documentazione dedicata

·        Relazione sui risultati ottenuti e supporto alla relativa campagna marketing

·        Supporto nella redazione di capitolati per l’eventuale acquisto di device dei dispositivi a regime